PIETRO PERUGINO – ESPOSIZIONE PALA DI Sansepolcro

LUOGO:
ISOLA SAN LORENZO – Museo del Capitolo

8 € Biglietto ingresso Museo del Capitolo 


ACQUISTA

L’Isola di San Lorenzo è pronta ad ospitare la Pala di San Sepolcro raffigurante l’Ascensione di Cristo. L’opera, dipinta da Pietro Vannucci nel 1510, non era mai uscita dalla sua sede originaria, la Cattedrale di Sansepolcro. 

Nell’ambito del progetto ‘Perugino nel segno del tempo’, da venerdì 16 giugno a domenica 17 settembre 2023, sarà possibile ammirare l’opera all’interno del Museo del Capitolo, recentemente riallestito per il centenario dalla sua fondazione. 

 Il committente del dipinto venne identificato in Simone Graziani, nato a Sansepolcro nel 1449, esponente di un’antica famiglia di origine perugina e attento mecenate della sua città.  Il tema dell’Ascensione è ricorrente nelle committenze artistiche del borgo biturgense, sia in età medievale che in età rinascimentale.  

Nella parte bassa della pala è presente la Vergine Maria e ai lati il gruppo degli Apostoli immersi nel paesaggio umbro; nella parte alta svetta la figura del Risorto, racchiusa entro una mandorla con un fondo oro, simbolo dell’eternità e del Paradiso, e circondato da angeli musicanti. 

L’opera presenta la tradizionale iconografia del Divin Pittore, il quale dipinse l’opera per Sansepolcro ricalcando il modello già usato per il Polittico di San Pietro (Perugia) e il cui scomparto centrale si trova oggi a Lione. 

A seguito dell’esposizione della Pala di Sansepolcro prenderanno il via altre iniziative legate alle celebrazioni per il V centenario della morte di Perugino, tema centrale dell’Isola San Lorenzo per tutto il 2023.

Per informazioni:



TORNA A TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI