Raffaello e l’arte dell’oreficeria

LUOGO:
ISOLA SAN LORENZO – Sala dell’Insula
DATA: 24 Maggio 2023
ORARIO: 17:30
CONFERENZA GRATUITA
In occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario dalla morte di Pietro Perugino, il 24 Maggio 2023 alle 17:30 l’Isola San Lorenzo ospiterà una conferenza dal titolo “Raffaello e l’arte dell’oreficeria” dedicata alla proposta di connessione tra Raffaello, illustre allievo del “divin pittore”, e il Reliquiario del Santo Anello, opera d’oreficeria perugina cinquecentesca esposto in via eccezionale all’interno del Museo del Capitolo fino all’11 Giugno.
Relatore dell’evento sarà il Dott. Gabriele Barucca, Soprintendente ABAP (Archeologia, Belle Arti, Paesaggio) per le province di Cremona, Lodi e Mantova e al centro della conferenza ci saranno i risultati della sua nuova ricerca volta ad individuare il legame tra il magnifico Reliquiario, Raffaello e il suo rapporto con l’oreficeria.
Raffaello è infatti erede di quella grande tradizione artistica quattrocentesca che si fonda sul ruolo vitale della bottega e il Reliquiario del Santo Anello, datato al 1511, è uno dei capolavori derivanti proprio dal filone delle cosiddette “arti minori”: è l’opera più ambiziosa nata dalle mani dell’oreficeria perugina dei fratelli del “Roscetto”.
L’evento sarà gratuito, aperto a tutti e proporrà un viaggio tra noti artisti, il Santo Anello e il suo scrigno prezioso, oggetto d’oreficeria sacra che racchiude in sé grandi possibilità d’indagine devozionale, artistica e storica.
Per informazioni:
- inviare una e-mail a info@secretumbria.it;
- telefonare al numero 0755724853 – 0758241011;
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 3701581907
- recarsi direttamente alla biglietteria dell’Isola San Lorenzo